Una preoccupazione dei genitori è preparare la valigia del parto, per tempo e per ogni evenienza. È un gesto che fa sicuramente sentire più preparati e anche un gesto di cura verso se stesse e il proprio bambino.
Preparare la valigia per il parto è una buona occasione per prendere consapevolezza dell’avvicinarsi del momento della nascita e per mentalizzarsi e pensare ai propri bisogni per i giorni che anticipano e seguono la nascita.
Il consiglio è di prepararla con anticipo, e aver pronta dalle 36 settimane, ovvero da un mese prima della data del parto.
Se hai deciso di partorire in ospedale, ogni ospedale richiede o raccomanda alcune cose in particolare (in base a ciò che viene anche offerto direttamente da loro) qui di seguito i link di alcuni ospedali di Milano:
- Ospedale San Giuseppe (link)
- Hospital Buzzi (link)
- Clinica Mangiagalli (link)
- Ospedale Pio X (link)
- Ospedale Niguarda (link)
Ed è facile trovare anche quello di altri ospedali, oppure potete chiedere alla vostra ostetrica.
In generale pensate a ciò che può servirvi per sentirvi comode e a vostro agio al parto e nei giorni successivi. In particolare, per il travaglio è importante che abbiate con voi ciò che può aiutarvi a rilassarvi e creare un ambiente familiare, che vi aiuti così nella produzione degli ormoni necessari al parto, ormoni della fiducia, come esempi:
- Musica, le vostre playlist
- Odori familiari come alcuni oli essenziali
- Snacks per il travaglio (frutta secca, cioccolato..)
Altre cose utili:
- cartella della gravidanza con esami ed ecografie
- documenti di identità dei genitori
- caricabatterie
- evitare di avere molti soldi o oggetti di valore in ospedale
Per la mamma:
- camicia da notte con bottoni per il parto (facile per il primo pelle a pelle)
- altro abbigliamento comodo per la degenza, camicia da notte con bottoni, vestaglia
- mutande comode o di rete, o usa e getta
- assorbenti post parto
- beauty con occorrente di igiene personale
- ciabatte doccia
- i reggiseni allattamento per la degenza in ospedale non sono necessari
- anche in caso di taglio cesareo l’occorrente è lo stesso
Per il neonato
- almeno quattro cambi da dividere possibilmente in piccoli sacchetti
- body
- calzini;
- tutine di cotone e/o ciniglia;
- un cappellino
- copertina di lana o cotone;
È importante preparare la borsa del parto insieme al vostro birth partner, così che anche il partner sappia esattamente cosa c’è al suo interno, e che sia una occasione di condivisione.
Dal punto di vista pratico suddividete ciò che servirà alla mamma, da ciò che servirà al piccolo. Anche il compagno può creare una piccola borsa parto, per l’occorrente per affrontare le ore del travaglio e successive.
Anche in caso si decida per partorire in casa è necessario preparare con anticipo tutto l’occorrente per il travaglio e parto, ed in questo vi aiuteranno le vostre ostetriche. Anche in questo caso, avere pronta una valigia nell’eventualità di un trasferimento in ospedale.