Donna in gravidanza che si tocca la pancia

L’Ostetrica: un sostegno prezioso, vicino a te

Gravidanza e parto

Quando pensiamo alla gravidanza e al parto, spesso ci vengono in mente ospedali, medici, strumenti quali ecografi… ma c’è una figura speciale che può accompagnar la donna con dolcezza, competenza e rispetto in ogni fase di questo percorso: l’ostetrica. 

L’ostetrica non si occupa solo di “far nascere i bambini”, ma può seguire la donna già dai primi mesi di gravidanza e anche dopo la nascita, direttamente a casa, offrendo ascolto, informazioni, visite e supporto. Questo approccio si chiama Midwifery Care, cioè un’assistenza basata sulla relazione, sulla fiducia, sulla continuità e sulla personalizzazione.

Cosa fa concretamente l’ostetrica?

  • Ascolta i tuoi bisogni, ti aiuta a fare scelte consapevoli e ti accompagna nel tuo percorso, senza giudicare.
  • Riconosce tempestivamente eventuali segnali che richiedono attenzione medica, guidandoti con competenza.
  • Ti sostiene nel parto e nel dopo parto, anche con semplici strumenti clinici che può utilizzare a domicilio (come misurare la pressione o ascoltare il battito del bambino).
  • Collabora con altri professionisti se necessario, ma restando sempre un punto di riferimento per te e la tua famiglia.

Al centro ci sei tu

In questo tipo di assistenza, la donna non è un “caso clinico” o un numero, ma una persona con emozioni, bisogni, storie e risorse. L’ostetrica lavora per rafforzare la tua fiducia in te stessa, aiutandoti a riconoscere e utilizzare le tue capacità durante la gravidanza, il parto e nei mesi successivi. Per questo il modello midwifery è chiamato anche biopsicosociale: prende in considerazione la salute fisica, ma anche quella emotiva e sociale.

Perché scegliere questo tipo di assistenza?

Gli studi dimostrano che le donne seguite da ostetriche:

  • Hanno meno probabilità di subire interventi inutili durante il parto.
  • Vivono con più serenità l’esperienza della nascita.
  • Si sentono più ascoltate e rispettate.
  • Spesso partoriscono in modo spontaneo, senza complicazioni.

Perché essere ostetrica ed anche IBCLC?

Durante la gravidanza, il parto e i primi mesi con il tuo bambino, avere accanto una figura professionale empatica e preparata può fare davvero la differenza. È proprio ciò che fa l’ostetrica: ti accompagna passo dopo passo con attenzione, ascolto e cura.

Ma c’è un passo in più che ho scelto di fare nel mio percorso: diventare anche IBCLC, cioè Consulente Professionale in Allattamento Materno. Questo significa che oltre a sostenerti in gravidanza e nel parto, posso offrirti un supporto specifico, aggiornato e personalizzato anche in uno degli aspetti più delicati e importanti: l’allattamento/la nutrizione del tuo bambino/a.

Diventare IBCLC significa essere una specialista nella gestione dell’allattamento e della lattazione umana, con una preparazione clinica avanzata e riconosciuta a livello internazionale. In questo modo:

  • Supporto te, il tuo bambino e tutta la famiglia nel raggiungere i vostri obiettivi di allattamento.
  • Sono tenuta a rispettare un codice etico professionale, indipendente da interessi commerciali (come aziende di latte artificiale).
  • Mi aggiorno costantemente, per mantenere la certificazione ogni 5 anni attraverso formazione specifica.
  • Lavoro in piena collaborazione con la mamma, senza giudicare né imporre, ma trovando insieme la strada migliore per voi.
  • Fornisco indicazioni personalizzate, in base alla vostra storia, alla vostra quotidianità e ai vostri desideri.

Quando penso possa esserti utile una Consulente IBCLC?

  • In gravidanza: per prepararti all’allattamento, chiarire dubbi, affrontare situazioni particolari (gemelli, patologie, labiopalatoschisi…).
  • Subito dopo il parto: per avviare bene l’allattamento, prevenire ragadi o ingorghi, affrontare separazioni mamma-bimbo.
  • A casa: per risolvere difficoltà (attacco, dolori, calo di peso…), mantenere la produzione di latte, affrontare il rientro al lavoro o lo svezzamento.
  • Nel tempo: anche per decidere con serenità e consapevolezza quando e come concludere l’allattamento.

L’ostetrica è una figura di riferimento continua, empatica e competente, che accompagna la donna e la sua famiglia in gravidanza, nel parto e nel post parto. Diventare IBCLC aggiunge a questa figura un livello ulteriore di competenza, offrendo un supporto professionale e personalizzato anche nell’ambito dell’allattamento, in modo rispettoso, aggiornato e basato sulle evidenze scientifiche.