è sempre un buon momento per imparare a prendertene cura
Pavimento Pelvico
Dal mio rientro in Italia nel 2018 ho iniziato ad occuparmi maggiormente di pavimento pelvico, seguendo in particolare un Master di specializzazione con il Prof. Lamberti e la Prof.ssa Giraudo. Ed in seguito con il Prof. Bernorio.
Il pavimento pelvico è un insieme di muscolo e strutture molto importanti che sostengono i nostri organi interni, ci consentono la continenza a urine, feci e gas, e allo stesso tempo ci permettono di urinare e defecare in modo fisiologico; questi muscoli anche un ruolo molto importante nei rapporti sessuali e al parto.
Ho scoperto così l’importanza della cura al pavimento pelvico in tutte le età e tramite la formazione continua scopro nuovi approcci per insegnare alle donne a prendersi cura a loro volta del loro pavimento pelvico. Che tu sia una ragazza, una donna, una donna in gravidanza, una mamma nel postparto o una donna in menopausa è sempre un buon momento per venire a conoscere il tuo pavimento pelvico e imparare a prendertene cura.
Contattami per una prima valutazione del pavimento pelvico, tramite una visita capirò lo stato di salute della tua muscolatura, il tono, la contrattura e valuteremo insieme il percorso rieducativo o riabilitativo più adatto a te.
Domande Frequenti
Posso fare una valutazione anche se sono in gravidanza?
Assolutamente si, è perfino raccomandata per preparare il pavimento pelvico alla nascita.
Ho avuto un taglio cesareo, devo comunque fare una valutazione postparto?
Sì. È comunque raccomandata perché indipendentemente dal tipo di nascita, il pavimento pelvico ha per mesi sostenuto la gravidanza e nel postparto sta portando un carico extra (il tuo bimbo in braccio). Durante la valutazione del pavimento pelvico valuto anche il tono addominale, per cui è un altro buon motivo vedere come i muscoli lavorano dopo una gravidanza.
Posso portare il mio bimbo?
Si, anche su questo sono flessibile. Se hai la possibilità e preferisce concentrarti solo sulla visita non è strettamente necessaria la sua presenza. Se non hai la possibilità e lo porterai con te troveremo insieme strategie per poter fare la valutazione e gli esercizi.
Dicono di me
Giulia è un’ostetrica molto competente, empatica e dolce, sia con le mamme sia con i bambini! Super esperta di allattamento e non solo, è la persona giusta per una famiglia confusa dall’arrivo di un bebè! La consiglio al 100%
Alice D.F.
Giulia è stata un supporto molto valido durante i primi mesi di allattamento. Dicreta, dolce e di conforto. Mi ha aiutato a migliorare l’attacco e a darmi diversi consigli per evitare la mastite!
Sonja B.
Giulia è stata assolutamente meravigliosa. Con lei ho fatto preparazione al parto per mia prima figlia, e anche corso di massaggio neonatale per mio secondo figlio. Ho anche chiesto l'aiuto di Giulia privatamente perché volevo imparare ad allattare senza tetarelle e senza di lei non c'è l'avrei mai fatta! È stata così dolce, all'ascolto, piena di consigli molto concreti e di una benevolenza totale. Grazie a lei ho vissuto l'esperienza del parto e del post parto in maniera rilassata e gioiosa. Raccomandatissima!
Cécile B.
Giulia ci ha seguiti in modo molto professionale e con empatia dandoci tutta la serenità necessaria per affrontare la nascita dei nostri due figli. Da padre mi sono sempre sentito ascoltato e incluso in tutte le interazioni avute. Assolutamente consigliata.
Francesco B.
Professionale, discreta, accogliente, dolce. Migliore supporto che potessi trovare, raccomando tantissimo.
Vanessa S.
Dove possiamo incontrarci?

Comodamente al vostro domicilio a Milano e provincia
Utile in allattamento e nel primo postparto, ma si può applicare qualsiasi servizio.

Consulenza Ostetrica online
Comodamente senza spostarti, ti posso dedicare tempo e attenzione per una consulenza su misura.

Presso Kalila community
Corsi accompagnamento alla nascita e massaggio infantile in piccoli gruppi.
Via San Vincenzo 8
20123 Milano

Studio Body Alignment Lab
Dott. Federico Tieghi
Visita ostetrica e consulenza in allattamento e pavimento pelvico.
Via Bragadino 3
20123 Milano

Policentro Salute
Visita ostetrica e consulenza in allattamento e pavimento pelvico e corsi per le manovre di disostruzione pediatrica.
Via Leopardi 8
20123 Milano